Quantcast
Viewing all 200 articles
Browse latest View live

GSS Finali Regionali Liguria

Image may be NSFW.
Clik here to view.
gssliguria2
Genova - Si sono svolte Mercoledì 7 maggio presso l’istituto Firpo-Buonarroti di Genova, le finali regionali liguri dei Giochi Sportivi studenteschi di Badminton delle categorie cadetti, allievi e Juniores, che hanno visto la partecipazione di 14 scuole.

Nella competizione ha prevalso il levante ligure, per gli allievi si è infatti aggiudicata la vittoria il Liceo Scientifico Marconi di Chiavari, che ha superato in finale l’Istituto Luzzati, sempre di Chiavari, in una combattuta finale.

Nei Cadetti il titolo rimane in zona, la sezione di Borzonasca dell’Istituto Valle e Carasco si aggiudica tutte le partite in programma davanti all’Istituto Val Varatella di Borghetto Santo Spirito (SV).

Michele Pellegrini dell’Istituto ‘In memoria dei morti’ di Chiavari vince la competizione degli Juniores maschili, mentre Sacchi del Liceo scientifico King quella del femminile.

Image may be NSFW.
Clik here to view.
gssliguria

Image may be NSFW.
Clik here to view.
gssliguria3

(Nella Foto: In alto: Liceo Scientifico Marconi di Chiavari; In basso: Istituto Valle e Carasco e il campo da gioco)


GSS Finali Regionali Sicilia II Grado

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Gss 2gradosicilia
Palermo - Il 6 Maggio presso la palestra comunale di Casteldaccia (Pa) si è svolta la finale regionale Sicilia dei Giochi Sportivi Studenteschi di Badminton relativa agli istituti di II Grado. Alla manifestazione hanno preso parte le rappresentative vincitrici delle fasi provinciali di Palermo, Messina ed Enna 

La rappresentativa dell'Itts Majorana di Milazzo (Me) del prof. Sergio Minniti è riuscita a conquistare la vittoria sconfiggendo in finale l'ottima rappresentativa dell' IISS Fratelli Testa di Nicosia (En) della prof.ssa Angela Romano; terza classificata, la rappresentativa dell'ISIS G. Salerno di Gangi (Pa) del prof. Cataldo Mocciaro. 

Alla premiazione hanno preso parte il Presidente del Comitato Regionale FIBa Bartolomeo Calì ed il Vice Presidente del Comitato Regionale FIBa Vittorio Macaluso.

 

Classifica Finale: 

1° ITTS Majorana Milazzo - Messina (Alice Minniti, Giada Di Pasquale, Vincenzo Della Candelora e Massimo Moschitta)
2° IISS Fratelli Testa Nicosia - Enna (Maria Bruno, Alessandra Di Pasquale, Francesco Campo e Dario D'amico)
3° ISIS G. Salerno Gangi - Palermo (Vanessa Notarrigo, Maria Lucia Librizzi, Matteo La Placa e Gabriele Patti)

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Gss 2 Gradsicilia2

(Nella foto: in alto: tutti gli atleti; in basso: ITTS Majorana Milazzo)

Campiontati Mondiali Studeteschi Taipei II Giornata

Image may be NSFW.
Clik here to view.
taipeiC2
Taipei - Continua l'esperienza degli Italiani ai Campioni Mondiali Studeteschi, il Team Maschile non riesce a superare il difficilissimo girone. Il Consigliere Federale Danilo Manstretta ha sottolineato come: "Nonostante la sconfitta per 5-0 con la squadra Cinese, che era fondamentale per il passaggio del Gruppo, tre partite sono finite al terzo set, abbiamo fatto "sudare" ai nostri avversari la vittoria non concedendo nulla e i nostri ragazzi hanno giocato allo stesso livello dei Cinesi".

Subito dopo i ragazzi rientrano in campo per confrontarsi con la squadra del Brasile, per uno spareggio per raggiungere la finale per il nono posto. Un netto 5-0 sui Brasiliani consente ai nostri ragazzi di affrontare nella giornata di domani il Lussemburgo, in caso di sconfitta gli Italiani approderanno alla finale per la undicesima/dodicesima posizione in classifica finale.

Il Team Femminile ha perso per 4-1 contro la compagine Francese ma è ancora in corsa per un posto nel tabellone principale tutto dipenderà dai risultati delle ultime partite del Gruppo B (Taipei, Estonia, Lussemburgo e Belgio) che si disputeranno nel tardo pomeriggio.

Image may be NSFW.
Clik here to view.
taipeiC2

Conferenza SPECIAL OLYMPICS

Image may be NSFW.
Clik here to view.
2014specialolympics3
Roma -  Presso la Sala Conferenze dello Stadio Olimpico si è svolta ieri, alla presenza del Presidente del CONI Giovanni Malagò e del Presidente del CIP Luca Pancalli, la conferenza stampa di presentazione dei XXX Giochi Special Olympics Italia.

I giochi che si svolgeranno tra le città di Venezia e La Spezia saranno il preambolo per i Giochi Special Olympics Europei di Anversa che si svolgeranno a settembre e soprattutto per i Giochi Special Olympics Mondiali di Los Angeles di Luglio 2015. Il Presidente degli Stati Uniti Barack Obama, Presidente del Comitato Organizzativo di Los Angeles, ha voluto invitare ufficalmente la delegazione Italiana agli imminenti giochi attraverso un video messaggio.

Il Badminton sarà presente a La Spezia dal 19 al 24 Giugno.

GSS Finali Regionali Veneto

Image may be NSFW.
Clik here to view.
venetoA
Vicenza - Giovedì 8 Maggio 2014, presso le palestre dell’istituto “Masotto“ di Noventa Vicentina (VI), si sono svolte le fasi regionali Veneto dei Giochi Sportivi Studenteschi di Badminton relativa agli istituti di I e II Grado.

Alla manifestazione hanno preso parte le rappresentative delle fasi provinciali di Padova, Venezia, Verona, Vicenza, Rovigo. Hanno partecipato 8 scuole per i cadetti e 6 scuole per gli Allievi.

L'evento è stato organizzato dal resp. EdF di Vicenza, prof.ssa Sira Miola, e dai prof. Giulio Barbuiani e Maria Pia Rodighiero del Masotto, e dalla FIBa Veneto rappresentata da Dario Marangoni, Angelo Zoia, Thomas Padovan e Riccardo Marangoni.

 

Questi i risultati :

 

CADETTI

1 ° IC Fogazzaro - Noventa Vicentina - VI

2 ° IC Lozzo Atestino - PD

3 ° IC Galilei A - Fossò - VE

3 ° IC Galilei B - Fossò - VE

5 ° IC Don Milani - Sommacampagna - VR

5 ° IC Palladio - Pojana Maggiore - VI

7 ° IC Montegrotto - PD

7 ° IC Ariano Polesine - RO

 

ALLIEVI

1 ° ITIS Euganeo - Este – PD

2 ° IIS Ferrari - Este - PD

3 ° ITCS Pindemonte - VERONA

3 ° Liceo Medi - Villafranca - VR

5 ° Liceo Pavoni - Lonigo - VI

5 ° ITC Masotto - Noventa Vicentina -VI

 

Image may be NSFW.
Clik here to view.
VenetoB

GSS Finali Regionali Campania

Image may be NSFW.
Clik here to view.
campania
Pontecagnano (SA) - Il giorno 8 maggio 2014 presso la palestra dell’Ist. A. Moscati di Faiano di Pontecagnano (SA) si sono svolte le finali regionali Campania dei Giochi Sportivi Studenteschi di badminton.

Alla manifestazione hanno preso parte le rappresentative di tutte le province campane qualificatesi per la finale dei Cadetti,Allievi,Juniores maschile e femminile (Avellino, Benevento, Caserta, Napoli, Salerno).

Sotto la supervisione del Giudice Arbitro Domenico Memoli, gli atleti hanno dato vita a gare entusiasmanti e “tirate” fino all’ultimo punto. Molti i match finiti al terzo set, risultati che evidenziano una certa omogeneità ormai raggiunta in quasi tutti gli istituti partecipanti.

La manifestazione a cui hanno partecipato anche Cristina Dada (Delegato provinciale Caserta), Monica Memoli (Tutor Campania progetto Shuttle Time), Michele Finaldi (Consigliere Regionale CR Campania, Delegato Provinciale Avellino), Domenico Memoli (Fiduciario Arbitri Campania) e tutti i professori delle varie province responsabili degli atleti, è stata utile per un confronto sui temi dello sviluppo sul territorio del nostro sport e sul corso Shuttle Time che si svolgerà prossimamente a Caserta.

Alla premiazione hanno preso parte il consigliere regionale FIBa Michele Finaldi ed il rappresentante CONI Domenico Scognamiglio.

Di seguito i risultati finali:

CADETTI:
1) IC Milani Caivano (NA)
2) IC Trezza Cava de Tirreni (Salerno)
3) ITI Rita Levi (Benevento)

ALLIEVI
1) Severi (Salerno)
2) Braucci (Napoli)
3) Convitto Nazionale (Avellino)
4) Diaz (Caserta)
5) Virgilio (Benevento)

JUNIORES MASCHILE
1) Adolfo Fortunato
2) Marco Romano
3) Fiore Vittorio
4) Giordano Bruno

JUNIORES FEMMINILE
1) Imma Visone
2) Baran Aurelia
3) Rinaldo Yleni

GSS Finali Regionali Lombardia

Image may be NSFW.
Clik here to view.
lombardiaA
Milano - Mercoledi 7 maggio si e’ svolta al Palabadminton di Milano la fase regionale dei Giochi Sportivi Studenteschi 2014 con la partecipazione della quasi totalita’ delle provincie lombarde, 10 nella categoria Cadetti e 11 nella categoria Allievi, con la presenza di un centinaio di studenti accompagnati dai rispettivi insegnanti.

La manifestazione si e’ sviluppata molto positivamente con soddisfazione di insegnanti e ragazzi e rivelando un evidente miglioramento tecnico rispetto alle edizioni precedenti, con parecchi incontri combattuti fino all’ultimo, anche se ovviamente le scuole con tesserati agonisti nelle loro file si sono contese la vittoria.

 

Classifica categoria Cadetti (1°grado)

1° IC ARTURO TOSCANINI – CHIARI (BS)

2° IC MONS. VITALI – BELLANO (LC)

3° IC DUCA D’AOSTA – OSSONA (MI)

 

Classifica categoria Allievi (2°grado)

1° IST. LUIGI EINAUDI – CHIARI (BS)

2° ITAS GALLINI – VOGHERA (PV)

3° IST.MARCO POLO – COLICO (LC)

Image may be NSFW.
Clik here to view.
lombardiaC

(Nelle foto: in alto: Podio Cadetti; in basso: Podio Allievi)

Conferenza Stampa Progetto "14-19 Sport@Scuola"

Image may be NSFW.
Clik here to view.
2014ProgettoOpesConferenzaStampa
Roma - Presso il Salone d'Onore del CONI si è svolta oggi la conferenza stampa: Federazione ed Ente, Binomio Vincente nell'ambito del progetto "14-19 Sport@Scuola". Il progetto è promosso dall'Ente di Promozione Sportiva Opes e al quale la FIBa ha aderito insieme ad altre Federazioni Sportive Nazionali e Discipline Sportive Associate (FIDAL; FISO; FIH; FITETREC; FIDS; FICK; FITRI; FIR).

Giovanni Malagò, Presidente del CONI, è intervenuto nel corso della conferenza rimarcando l'importanza della sinergia di lavoro tra le Federazione e gli Enti di Promozione Sportiva, enfatizzando anche come attraverso questa collaborazione e insieme al Territorio e le scuole si potranno creare gli sportivi del domani.

Per la FIBa è intervenuto il Segretario Generale Giovanni Esposito che ha voluto sottolineare come: "L'impegno e lo sforzo di un'atleta per raggiungere il successo deve essere accompagnato sin dalla fase adolescenziale ed è per questo che la Federazione Italiana Badminton ha scelto di sposare questo progetto rivolto ai ragazzi".

Alla conferenza presieduta dal Presidente Opes, Marco Perissa, hanno partecipato: il Presidente della FIH, Luca Di Mauro, il Presidente FISO Mauro Gazzero, il Presidente FITETREC Alessandro Silvestri, il Vice Presidente FITRI Marco Comotto, il Consigliere Federale FIDAL Roberto Frinulli, il Consigliere Federale FIDS Giovanna Ancora Niglia e per la FICK Marco Caldera.


Taipei Campionati Mondiali Studenteschi: III Giornata

Image may be NSFW.
Clik here to view.
taipeiA
Taipei - E' giunta al termine l'avventura degli Italiani ai Campionati Mondiali Studenteschi di Taipei. La squadra Italiana ha ottenuto dei soddisfacenti risultati giungendo, i ragazzi nella nona posizione e le ragazze nella decima posizione della classifica finale.

Il Team Maschile ha battuto per 5-0 il Lussemburgo e nella finale per il nono posto si è impsto sulla Bulgaria per 4-1 concludendo la manifestazione in una buona posizione.

Anche il Team Femminile ha sconfitto il Lussemburgo ma poi nella finale per il nono posto si è dovuto arrendere per 3-2 alla Germania.

Il Consigliere Federale Danilo Manstretta al termine della manifestazione ha commentato così la prestazione dei ragazzi Italiani: "I ragazzi hanno dimostrato un'ottima preparazione atletica e soprattutto nel doppio sono sempre stati allo stesso livello degli avversari. Credo che questa esperienza sarà per tutti motivo di una forte crescita."

Al termine della giornata di oggi ci sarà una serata culturale con balli e canti. Nella giornata di oggi Hanna Strobl ha compiuto 18 anni, tanttissimi Auguri Hanna!!!

Image may be NSFW.
Clik here to view.
taipeiB

Finali V Campionato Provinciale Milano

Image may be NSFW.
Clik here to view.
milanocp
Milano - Si sono concluse le sei Fasi Zonali e mercoledì 14 maggio tutte le scuole qualificate disputeranno al PalaBadminton di Milano il V Campionato Provinciale GSA di Badminton con il patrocinio del Comune di Milano.

Un numero importante di giovani, oltre ad aver partecipato alle fasi zonali, si è allenato grazie alla collaborazione e alla dedizione degli insegnanti di Educazione Motoria che ha organizzato corsi con istruttori federali e incontri pre agonistici fra le scuole. Questo è il giusto successo della promozione che non vede soltanto un risultato in termini agonistici ma una programmazione adeguata alla cultura sportiva.

Cagliari: il Badminton a Olimpika 2014

Image may be NSFW.
Clik here to view.
olimpika2
Cagliari - Si scaldano i motori per “OlimpiKa, Olimpiadi Universitarie”, la manifestazione organizzata dall'Università degli Studi di Cagliari, in collaborazione con l’associazione culturale "Il Paese delle Meraviglie" e il Centro Universitario Sportivo di “Sa Duchessa”, l'evento si svolgerà dal 30 maggio al 7 giugno 2014.

Come affermano gli organizattori:  "Il primo obiettivo è stato raggiungo infatti l’ambizione era quella di superare i 600 iscritti del 2013. I conteggi hanno dato ragione a chi anche quest’anno ha scommesso su OlimpiKa".

Gli sport presenti saranno sette: Atletica Leggera, Badminton, Basket, Calcio a 5, Tennis, Tennis tavolo, Nuoto, Pallavolo. La presenza del Badminton a Olimpika è stata particolarmente richiesta dagli studenti delle diverse facoltà dell'ateneo.

Inoltre ci saranno diversi eventi collaterali, che dal 30 maggio, data della giornata inaugurale, e per tutti gli otto giorni successivi faranno di OlimpiKa un appuntamento all'insegna dello sport e del divertimento.

Un forte in bocca al lupo a tutti i partecipanti!!!

Torneo Promozionale di Barzanò

Image may be NSFW.
Clik here to view.
barzanopromozionale
Lecco - Domenica 11 Maggio, con la partecipazione di oltre 100 iscritti si è svolto il Torneo Promozionale di Barzanò. Gli atleti provenienti da diverse province della Lombardia hanno rappresentato le seguenti società: Panbadminton Oggiono, Lario Badminton, Gandhi Besana Brianza, CUS Bergamo, B&CC Lecco, Arcadia Oggiono, Primo Levi Seregno, Polisportiva Oratorio 2b, Brivio ed infine la società ospitante Gioco e Sport Barzanò.

Agonismo e passione in campo, tifo ed entusiasmo tra il pubblico, per tutta la giornata si sono sfidati atleti dagli 8 ai 65 anni.

L'evento, organizzato dall’ASD Gioco e Sport, in collaborazione con il comune di Barzanò.

 

GSS Finali Regionali Sardegna con Sport Modello di Vita

Image may be NSFW.
Clik here to view.
gsssardegna2
Nuoro - Le finali regionali sarde dei Giochi Sportivi Studenteschi si sono svolte a Siniscola (NU) il 10 Maggio 2014, con la partecipazione di tutti i vincenti delle diverse fasi provinciali. La manifestazione è stata anche l'occasione per promuovere il progetto "Sport Modello di Vita"; infatti gli alunni hanno partecipato al percorso del progetto condividendo i propri pensieri sui valori dello sport.

Il Comitato Regionale presieduto da Domenico Petroccia ha così concluso il percorso iniziato nella fasi provinciali e prima ancora durante il Campionato Regionale sardo Juniores e Under.

 

 

I vincitori delle finali regionali GSS parteciperanno alle finale nazionali, ecco i vincitori:

 

I Grado (Cadetti)

Istituto Comprensivo “Siniscola 1” Siniscola (NU) (Alessandro Pau, Samuel Campani, Francesca Ghisu e Lara Truzzu)

 

II Grado (Allievi)

Istituto “Angelo Roth” Alghero (SS) (Federico Campus, Alessio Serra, Ylenia Maccioni e Carola Pinna)

 

II Grado (Juniores)

Maschile: Alessio Fadda (Istituto “Angelo Roth”) Alghero (SS)

Femminile: Chiara Idini (Liceo "Pacinotti") Cagliari

 

GSS Finali Regionali Molise

Image may be NSFW.
Clik here to view.
gssmolise2
Campobasso - Mercoledì 7 Maggio 2014, presso la palestra del liceo Classico "Pagano" si sono svolte le fasi regionali Molise dei Campionati Studenteschi di Badminton relativa agli istituti di I e II Grado.

Alla manifestazione hanno preso parte le rappresentative dell'I.C. Jovine di Campobasso e l'I.C. Cercemaggiore per la categoria Cadetti e del Liceo Classico Pagano di Campobasso, Liceo Scientifico Riccia per le categorie Allievi e Juniores.

L'evento è stato organizzato dal Coordinatore Regionale per l'Educazione Fisica Prof. Giuseppe D'Elia e dal Delegato Regionale FIBa Carmine Iacovella alla presenza del Delegato Provinciale di Campobasso Mario Mauro in qualità di Giudice Arbitro.

Si ringrazia il CONI Regionale di Campobasso per il supporto e gli insegnanti Maria Cirelli, Rita Coloccia e Piera Di Tommaso per aver accompagnato i ragazzi in questa avventura.

Ecco tutti i risultati:

 

Classifica Cadetti
1) I.C. Cercemaggiore
2) I.C. Iovine di Campobasso

Classifica Allievi
1) Liceo Classico Pagano di Campobasso
2) Liceo Scientifico Riccia

Classifica Juniores Femminile
1) Liceo Scientifico Riccia

Classifica Juniores Maschile
1) Liceo Classico Pagano di Campobasso

Mille presenze per la Manifestazione Promozionale legata a Shuttle Time a Siracusa

Image may be NSFW.
Clik here to view.
siracusapro
Siracusa - Alla presenza di 800 spettattori presso il Palazzetto dello Sport di Siracusa si è svolta il 12 maggio una manifestazione promozionale, inserita nel progetto Shuttle Time. Trecento gli studenti partecipanti provenienti dai gruppi sportivi: 2° I.C. Istituto A. Manzoni di Siracusa, 3° I.C. Santa Lucia di Siracusa, 7° I.C. G. A. Costanzo di Siracusa, 3° I.C. S. Todaro di Augusta, 11° I.C. Archia di Siracusa e 10° I.C. Giaraca di Siracusa.

Tale manifestazione che ha fatto parte del planning annuale dei Tutor, è stata organizzata in collaborazione con le Delegazioni Provinciali, così come previsto dal Progetto Shuttle Time.

Alla manifestazione, iniziata con la consueta sfilata di apertura, hanno presenziato l'Assessore allo Sport Maria Grazia Cavarra e il Coordinatore dell'Ufficio Scolastico Territoriale Sebastiano Zammitti.

I ragazzi poi sono scesi in campo racchetta alla mano per effettuare i vari esercizi. Piena soddisfazione espressa dai genitori, che alla fine hanno potuto provare il Badminton insieme ai loro figli. Importante è stata la richiesta da parte degli stessi genitori per inserire nel prossimo futuro i ragazzi nelle classi nel progetto.

Proprio per questo motivo nei prossimi giorni i docenti più attivi si riuniranno per creare una nuova Associazione per dar seguito alle grandi richieste ricevute.

Image may be NSFW.
Clik here to view.
siracusapro2


V Campionato Provinciale Milano

Image may be NSFW.
Clik here to view.
campionatiprmilano
Milano - Grande sport al Centro Tecnico - PalaBadminton di Milano dove si è svolto il V Campionato Provinciale GSA. Nutrita la presenza degli atleti, oltre 70 in rappresentanza di 11 scuole di primo e secondo grado divise nelle categorie cadetti, allievi e juniores.

Ritorno alla vittoria della SMS Colorni di Milano nelle scuole di primo grado che ha dovuto soffrire sia nella fase di qualificazione battendo la SMS Borsi di Milano sia nella fase finale con il la SMS Duca d'Aosta di Ossona con partite terminate al terzo set, vincendo per 3-2.

Nella categoria Allievi dominio del Ghandi di Besana Brianza con la Colombo e con Monaco. Negli Juniores ancora Ghandi nel femminile con la Fumagalli e il Primo Levi di Seregno con Sanvito nel maschile.

La manifestazione è stata anche un momento importante nel progetto SPORT MODELLO DI VITA che si prefigge, tramite l'attività agonistica, di portare un messaggio di cultura e rispetto, fondamentali non solo nella pratica sportiva ma nella vita di tutti i giorni. I partecipanti hanno compilato una scheda con le proprie valutazioni su come vivono e intraprendono lo sport.

Image may be NSFW.
Clik here to view.
campionatiprmilano2
Image may be NSFW.
Clik here to view.
campionatiprmilano3

Image may be NSFW.
Clik here to view.
campionatiprmilano4

Torneo Promozionale di Brivio

Image may be NSFW.
Clik here to view.
brivioA
Brivio (Lc) - Buona la partecipazione al Torneo Promozionale disputatosi il 18 Maggio a Brivio. La Polisportiva 2B A.S.D. ha ospitato atleti provenienti da tutta la provincia e da varie società della regione: Panbadminton Oggiono, ASA BC Lario Badminton Club Dervio, ASA Gandhi Besana Brianza, ASA Badminton & Croquet Club Lecco, Arcadia Oggiono, Cus Bergamo, GSA Primo Levi Seregno Nella mattinata si sono sfidati i piccoli dell’Under 9 e a seguire le categorie U11 e U13. Il torneo è proseguito nel pomeriggio con U15, U17 e i doppi maschile, femminile e misto della categoria Master.

CLASSIFICHE

UNDER 9 F

1^ PALMA MIRTA

2^ PASSERINI IRENE

3^ CARELLA ANGELICA

UNDER 9 M

1° SORENSEN AXEL

2° MAZZOLENI RICCARD0

3° CARELLA LEONARDO

UNDER 11 M

1° ANELO CHRISTIAN

2° ADAMOLI DENNIS

UNDER 13 F

1^ ZAMBETTI FRANCESCA

2^ ROSSI SARA

3^ BRAMBILLA CARLOTTA

UNDER 13 M

1° DE MELGAZZI WILLIAM

2° MAGNI SAMUELE

3° GRAMIGNANO SIMONE

UNDER 15 M

1° HUSSEN RIFFAT

2° MASTRANGELO TOMMASO

3° MILANI PAOLO

UNDER 15 F

1^ MORREALE MARTINA

2^ MEDICI PAOLA

UNDER 17 F

1^ CAMANZO VANESSA

2^ CAZZOLA NOEMI

3^ COLOMBO LUCILLA

UNDER 17 M

1° FRUCI MATTEO

2° MONACO MATTEO

3° VILLA LORENZO

DM MASTER

1° PASSADOR / HUSSEN

2° RUSCONI / REDAELLI

3° VEDAGIRI / SPOTTI

DF MASTER

1^ MARELLI / GEROSA

2^ BASSIGNANI CAZZOLA

3^ ISACCHI / CALVI

DX MASTER

1° VALENTINO / CAZZOLA

2° PRANDI / VEDAGIRI

3° BARB / ZANCHIN

Image may be NSFW.
Clik here to view.
brivioB

GSS Marche

Image may be NSFW.
Clik here to view.
GSSMarche
Fano -  Con la partecipazione di 5 Squadre Allievi, 4 Cadetti e 9 Juniores provenienti da tutte le province marchigiane si sono svolte ieri, presso l
a palestra del LS Torelli, le Finali Regionali dei Giochi Sportivi Sportivi Studenteschi di Badminton di I e II Grado.

Splendida e veramente emozionante la finale Allievi disputata fra le 2 formazioni Fanesi e terminata 3 a 2 per il Torelli Fano ma con la formazione dell'ITC Battisti avanti nel punteggio nell'incontro decisivo di doppio femminile e riprese proprio in dirittura di arrivo ed in rimonta dalle atlete fanesi Laura Marcucci Rebecca Brunelli. Ottime le prestazioni di Riccardo Capogna nel singolo e nel doppio maschile e Andrea Ferretti nei due doppi. Nella categoria Cadetti vittoria della SMS Mercantini di Senigallia trascinata da un Marco Bailetti in gran forma.

CATEGORIA CADETTI
1° SMS MERCANTINI SENIGALLIA (Prof. Ivaldo Marconi. Studenti: Marco Bailetti, Tommaso Balducci, Costanza biscotti, Martina Controne)
2° SMS MAROTTA (PU)
3° SMS S.COSTANZO (PU)
4° SMS S.MARCELLO JESI (AN)
 
CATEGORIA ALLIEVI:
1° LS TORELLI FANO (Prof. Gianluca Giammattei. Studenti: Riccardo Capogna, Andrea Ferretti, Laura Marcucci, Tebecca Brunelli)    
2° ITC BATTISTI FANO
3° IPSIA CORRIDONI MACERATA
3° SERRANI/CAMBI FALCONARA (AN)
5° ITC BRAMANTE MACERATA
 
Junior M
1° PIEROTTI MARCO (LS Torelli Fano)
2° RAFFAELI EUGENIO (ITC Battisti Fano)
3° LUZI-FEDELI SERGIO (Branca S.Marta Pesaro)
3° CARDELLI GIANLUCA  ITC (Battisti Fano)
5° HOMANION ALESSIO (IS Serrani Falconara)

Junior F
1° DE ANGELIS CHIARA (LS Torelli Fano )
2° ROMITI ELISA (LS Battisti Fano )
3° ROMAN MARIANA (IS Serrani Falconara)
3° SERRANI SABRINA (IS Serrani Falconara)
 

(Foto: la Squadra Allievi del LS Torell.  Da Sinistra: Rebecca Brunelli, Laura Marcucci, Andrea Ferretti e Riccardo Capogna)

Festa dello Sport Genova

Image may be NSFW.
Clik here to view.
genovapro1
Genova - Nello scorso weekend si è svolta nel capoluogo ligure la "Festa dello Sport", una manifestazione annuale per la promozione della pratica sportiva e per la difussione delle iniziative delle diverse Federazioni coinvolte.

L'evento si è svolto nell’area del Porto Antico di Genova e anche quest’anno il Badminton ha partecipato in modo da poter mostrare a coloro i quali ancora non conoscono questa disciplina.

Nella tre giorni della festa si sono avvicendati nell’area del Badminton circa 500 bambini che hanno avuto modo di provare il Badminton, supportati dagli istruttori e atleti del Genova Badminton Club.

 

 

Image may be NSFW.
Clik here to view.
genovapro2
Image may be NSFW.
Clik here to view.
genovapro3

 

 

 

 

Shuttle Time: nuovi Teacher a Ragusa

Image may be NSFW.
Clik here to view.
RAGUSA3MAGGIO2014
Ragusa. Proseguono i lavori del Progetto Shuttle Time in Sicilia. Infatti, ospitato presso
l’Aula Magna della Scuola Dello Sport del CONI Sicilia, lo scorso 20 Maggio si è svolto un corso per la formazione dei Teacher, organizzato dal Delegato Provinciale. Complessivamente 18 i partecipanti, attenti e interresati a portare il badminton in tutte le scuole primarie della Provincia dal prossimo mese di settembre 2014.

Docente Tutor del corso, Salvatore Marletta coadiuvato dal prof. Gino Perna.


                                    

Viewing all 200 articles
Browse latest View live