Quantcast
Channel: FIBA - Federazione Italiana Badminton - Home
Viewing all 200 articles
Browse latest View live

GSS Verona: Fase Provinciale I e II Grado

$
0
0

gssverona1Verona -  La Fase Provinciale di I e II Grado dei Giochi Sportivi Studenteschi che si sono svolti presso la Palestra di Caselle Sommacampagna ha visto un grande successo partecipativo soprattutto per gli alunni delle scuole medie inferiori.

I GSS si sono svolti alla presenza del Delegato di Verona, Mauro Fella e del coordinatore dell'Ufficio Educazione Fisica di Verona, nonchè padrone di casa, Nicola Rotta.

Ecco i risultati:

 

 

 

Classifica Categoria Allievi:

1° Liceo "E. Medi"
2° Istituto "Lorgna - Piedimonte"
3° Istituto "Marco Polo"

 

Classifica Categoria Cadetti:

1° IC "Don Milani" di Caselle
2° IC VR08 Centro Storico
3° IC Castel d'Azzano
4° IC Vigasio
5° IC Lazise
6° IC VR16 Valpantena

gssverona2  gssverona3

gssverona4


GSS Varese: Fase Provinciale II Grado

$
0
0

GSSVareseGallarate (Va) - Venerdì 4 Aprile presso la palestra dei Licei di Gallarate si è svolta la fase provinciale dei Giochi Sportivi Studenteschi 2014 aperta alle scuole di II Grado della provincia di Varese.

Hanno partecipato l’IPC “Verri” e ISIS “D. Crespi” di Busto Arsizio oltre ai Licei di Gallarate che hanno ospitato la manifestazione. Ogni scuola ha potuto iscrivere due squadre per la categoria allievi, due atlleti juniores maschili e due atlete juniores femminili. Nella mattinata sono state disputate oltre sessanta partite fra qualificazioni e finali nei sei campi allestiti per l’occasione.

Ha presenziato all’inizio delle partite il Collaboratore responsabile dell’Ufficio di Educazione Fisica e Sportiva di Varese Claudio Schena.

La classifica finale ha visto al primo posto per la categoria allievi la squadra dei Licei di Gallarate formata da Laura Roveda, Chiara Mattamira, Andrea Roma e Marco Coscia Vanoni; per le categorie juniores gli atleti Sessa Valentina e Calafà Stefano.

Un ringraziamento va a tutti i ragazzi partecipanti che con impegno e motivazione hanno contribuito alla buona riuscita della manifestazione oltre che ai loro insegnanti per la promozione del badminton nella scuole di Varese.

(Nella Foto: tutti i partecipanti)

Caltanissetta: nuovi Promoter Badminton

$
0
0

2014CaltanissettaPromoter3  2014CaltanissettaPromoter4

Caltanissetta -  Si è svolto lo scorso 8 aprile, presso la Scuola Media Carducci di San Cataldo, la terza ed ultima sessione del corso Promoter di Badminton condotto dal tecnico federale Fabio Franceschino.

Numerosa la partecipazione dei corsisti, tra giudici di gara, docenti ed atleti provenienti da ogni parte dell’isola. Il corso è stato articolato con gradualità nelle difficoltà tecniche con esercitazioni che sono state proposte in modo gioioso e divertente, una metodologia che risulta efficace per la prosecuzione di un lavoro da fare a scuola e nelle società sportive. La partecipazione del coordinatore dell’Ufficio di Educazione Fisica della provincia di Caltanissetta,  prof. E. Cordova ha posto le basi per far si che il badminton possa approdare anche alla scuola elementare attraverso la realizzazione di un corso di Schuttle Time.

 

 

GSS Brindisi: Fase Provinciale I e II Grado

$
0
0

gssbrindisi2014Carovigno (Br) -  Giovedi 10 Aprile presso la struttura Tensostatica di Carovigno (Br) sono stati organizzati dal delegato provinciale, Angela Sgura e dal Giudice Arbitro Maria Lucrezia Zizza con la collaborazione di Massimo Monticelli, Coordinatore di Educazione Fisica per la provincia di Brindisi i Giochi Sportivi Studenteschi per la Fase Provinciale di Brindisi di I e II Grado.

Ecco i risultati:

Classifica Cadetti

1° Scuola Media Comprensivo "G.Mazzini" di Torre Santa Susanna
2° Scuola Media "Morelli" di Carovigno

 

Classifica Allievi

1° Istituto "L.Da Vinci" di Fasano
2° I.P. Alberghiero "S.Pertini" di Carovigno
3° Liceo Polivalente "Don Q.Punzi" di Cisternino

 

Classifica Juniores Maschile

1° Andrea Pizzuto (I.P. Alberghiero "S.Pertini" di Carovigno)
2° Giovanni Mameli (I.P. Alberghiero "S.Pertini" di Carovigno)
3° Domenico Giovanni Marra (I.P. Alberghiero "S.Pertini" di Carovigno)

 

Classifica Juniores Femminile

1° Ester Bagorda (Istituto "L.Da Vinci" di Fasano)
2° Loredana Caliolo (I.P. Alberghiero "S.Pertini" di Carovigno)
3° Anna Natola (Istituto "L.Da Vinci" di Fasano)

GSS Basilicata: Finali Regionali

$
0
0

DSCN0134Palazzo San Gervasio (Pz) - La Fase Provinciale, valida anche come finale Regionali, dei Giochi Sportivi Studenteschi si è svolta presso l’I.I.S.S. “C. D’Errico” di Palazzo San Gervasio. La manifestazione era inserita nel progetto "Sport Modello di Vita".

Si sono iscritte le seguenti scuole: I.I.S. "F. De Sarlo" di Lagonegro; I.I.S. "G. Fortunato" di Rionero in Vulture; I.I.S. "C. Levi" Rionero in Vulture; "C. Levi" di San Brancato; "Q. Orazio Flacco" Venosa; I.I.S. "C. D'Errico" Palazzo San Gervasio; I.I.S. "Gasparrini" Melfi; L.G.P. "Pontificio Seminario Regionale" Potenza; "Umberto di Pasca" Potenza; I.C. "Giannone" Oppido Lucano; I.C. "L. Da Vinci" Tramutola e I.S.I.S. "C. Levi" di Sant'arcangelo.

Alla manifestazione, organizzata magistralmente dal Delegato Provinciale Enrico Olivieri, hanno presenziato e premiato il Presidente del Coni della Basilicata, Leopoldo Desiderio, i coordinatori di Educazione Fisica scolastici provinciali di Matera e Potenza Giuseppe Grilli e Giovanna Molinari, il preside della scuola ospitante, Michele Giammatteo e la preside del Comprensivo di Palazzo San Gervasio Aurelia Bavuso, oltre agli insegnati accompagnatori delle varie compagini scolastiche.

I vari partecipanti e spettatori hanno compilato il questionario del progetto “Sport Modello Di Vita” esprimendo pareri e impressioni sulla tematica proposta.

Ecco i risultati:

Classifica Allievi

1° I.I.S.S. "C. D'Errico" (Anthony Cuviello, Antonella Furone, Nicole Lamarucciola e Andrea Telesca)

 

Classifica Juniores Maschile

1° Roberto Rubino (I.I.S.S. "C. D'Errico")

Classificia Juniores Femminile

1° Filomena Cerabona (I.S.I.S. "C. Levi" Sant'arcangelo")

DSCN0148

 

 

 

GSS Cremona: Fase Provinciale I Grado

$
0
0

gsscremonaCremona - Venerdì 11 Aprile si sono svolti a Cremona i Giochi Sportivi Studeteschi di I Grado, organizzati dal Delegato Provinciale Rosita Castaldo e dal coordinatore Giovanni Radi, presso il Centro Sportivo San Zeno, con 10 Istituti iscritti.

Hanno quindi partecipato: I.C. di Sospiro, I.C. di Pizzighettone, I.C. di Vescovato, I.C. Crema 1, S. M. “Vailati”, I.C. di Montodine, I.C. di Trescore Cremasco, I.C. di Castelleone, I.C. di Sergnano, I.C. di Spino d’Adda.         

L'I.C. Pizzighettone sotto la guida del prof. Pedrini, ha vinto e quindi parteciperà alla fase regionale che si svolgerà al Palabadminton il 7 Maggio.

 

(Nella foto: I.C. di Pizzighettone)

Napoli: "A Scuola di Badminton"

$
0
0
napolisdbNapoli - Continua il progetto "A scuola di Badminton" in collaborazione con il Provveditorato agli Studi di Napoli, con l'obiettivo di diffondere, sviluppare e presentare il badminton ai giovani.
 
La delegazione provinciale ha riservato in maniera stabile i campi del Centro provinciale di Napoli per illustrare il badminton agli alunni delle Scuole Elementari, Medie e Superiori, che sono accompagnati dai loro insegnamenti di educazione fisica.
 
Gli studenti sono seguiti dagli atleti del Centro provinciale che affiancano, contestualmente, gli insegnanti per approfondimenti legati agli aspetti tecnici e tattici del badminton. Ogni scuola partecipante è stata invitata alla formazione di un GSA e ogni sabato è possibile vedere all'opera un gran numero di studenti di diverse scuole prendere parte agli allenamenti. 
 
 
 
 
 
napolisdb2
 

GSS Avellino: Fase Provinciale I e II Grado

$
0
0

avellinoAAvellino – Martedì 15 aprile presso il Convitto Nazionale "P. Colletta" di Avellino sono stati organizzati dal Delegato Provinciale Michele Finaldi con la collaborazione di Costantino Maietta e Giuseppe De Feo i  Giochi Sportivi Studenteschi per la Fase Provincia di I e II grado.

Numerosa la partecipazione vista la presenza di circa ottanta atleti.

Assieme ai GSS è stato organizzato anche un torneo parallelo promozionale per la categoria Allievi Femminile (26 iscritte) e maschile (22 iscritti).

Infine un omaggio  alla Preside del convitto Angelina Aldorasi Costantino la quale in qualità di “padrona di casa” è stata ringraziata con una targa ricordo dal Presidente del Comitato Regionale Antonio Imperato il quale ha premiato tutti i presenti con medaglie come ricordo della manifestazione svolta.

Ecco i risultati

Classifica Allievi Squadre

1° Convitto Nazionale "P. Colletta" Avellino (Elena De Santis, Daniela De Stefano, Iunio Valerio Noviello, Ilio Michele Noviello)
2° Liceo Statale "Publio Virgilio Marone" Avellino (Sandro Lombardi, Dario De Luna, Simona De Crescenzo, Gaia Maria Galasso)
3° Liceo Classico "P.Colletta" Avellino (Mario Emanuele Di Nardo,Joseph Sarno, Marta Calzolari, Filomena Pellecchia)

Categoria Juniores Maschile

1° Vittorio Fiore (Liceo Statale "Publio Virgilio Marone" Avellino)
2° Marco Capozzo (Liceo Statale "Publio Virgilio Marone" Avellino)
3° Antonio Giordano (Liceo Statale "Publio Virgilio Marone" Avellino)

Categoria Juniores Femminile

1° Ylenia Rinaldo (Liceo Statale "Publio Virgilio Marone" Avellino)
2° Sharon Dell'Affetto (Liceo Classico "P. Colletta" Avellino)
3° Maria Rossella Viapiana (Liceo Classico "P. Colletta" Avellino)

avellinoB

 


GSS Padova: Fase Provinciale I e II Grado

$
0
0

gsspadovaAPadova - Tra il 9 aprile e il 14 aprile si è svolta la Fase Provinciale dei Giochi Sportivi Studenteschi di I e II Grado organizzati dal Delegato Provinciale Bruno Ghinatti in collaborazione con il Coordinatore dell’UST Renato del Torchio e con il supporto del Giudice Arbitro Angelo Zoia e di Riccardo Marangon.

 

Ecco i risultati:

Classifica Cadetti a Squadre

1° IC di Lozzo Atestino (Benedetti, Canevarolo, Morello, Mercurio – prof. Limena)
2° IC di Montegrotto Terme (Barbierato, Marchioro, Marchioro, Parisatto – prof. Nalin)

 

Classifica Allievi a Squadre

1° ITIS “Euganeo” di Este (Zanellato, Vergoli, Gattolin, Sandrin – prof.ssa Ghidoni )
2° Liceo “Ferrari” di Este (Berardelli, Sinigaglia, Ongari, Trevisan – prof. Dotto)

 

Classifica Juniores Maschile

1° Agostini Jacopo (IIS “Atestino” – Este)

 

Classifica Juniores Femminile

1° Andreose Anna (ITIS “Euganeo" – Este)

gsspadovaB

(Foto in alto: tutti i ragazzi degli Istituti Compresivi; in basso: tutti i ragazzi delle Scuole Superiori partecipanti)

Sport Modello di Vita: III Giornata Nazionale Lotta alla Trombosi

$
0
0

smdvlptbariABari - Nella giornata di ieri all'interno del progetto "Sport Modello di Vita", il capoluogo pugliese ha ospitato la III Giornata Nazionale alla Lotta alla Trombosi.

L'evento è stato organizzato grazie allla partecipazione del CONI Puglia, del Comune di Bari, della FIBa e della FIJLKAM.

I ragazzi presenti hanno potuto vivere diversi momenti all'interno della giornata che è stata ospitata presso il Centro di Medicina dello Sport di Bari.

Lo slogan della manifestazione è stato #ALTpigrizia, i ragazzi durante l'evento hanno anche potuto provare alcuni sport tra cui il Badminton.

smdvlptbariB

smdvlptbariC

Siracusa: prosegue il progetto "Shuttle Time"

$
0
0

siracusastASiracusa - Nell'ambito del progetto "Shuttle Time", durante le lezioni presso "I.C. Archimede", il Delegato Provinciale di Siracusa Salvatore Marletta ha consegnato il Kit al Prof. De Rossi, Teacher Shuttle Time, e coinvolto con delle lezioni le diverse classi.

Da evidenziare la collaborazione durante le lezioni oltre dei Professori della scuola, di Salvatore Minniti responsabile tecnico della ASD Amici dello Sport, ASA affiliata alla FIBa.

Il progetto Shuttle Time del GSA "I.C. Archimede" non si fermerà alla sola attività scolastica, ma ha come obiettivo quello di coltivare la collaborazione con l'ASD Amici dello Sport e facilitare così l'avviamento all'attività agonistica degli alunni migliori presso il Club.

siracusastB

siracusastC

GSS Cosenza: Fase Provinciale I Grado

$
0
0

gsscosenzaBRogliano (Cs) - Sabato 12 Aprile 2014 presso il palazzetto dello sport di Rogliano, è stata organizzata, dal Delegato Provinciale Guido Tessarili con la collaborazione di Leonildo Russo e del Delegato Regionale Adelino Liuzzi, la Fase Provinciale di I Grado dei Giochi Sportivi Studenteschi.

Numerosa la presenza di pubblico, mentre sono state sette le scuole che si sono affrontate dopo le varie fasi distrettuali.

Un ringraziamento va alla Dirigente Scolastica del I.C. di Rogliano Mariarosa De Rosa sempre disponibile verso il Badminton e lo sport in generale.

 

 

Risultati:

Classifica Cadetti

1° I.C. di Rogliano
2° I.C. di Mongrassano
3° I.C. Quattromiglia
3° I.C. "Zumbini" di Cosenza
5° I.C. Via Popilia
6° I.C. Mendicino
7° I.C. Parenti

gsscosenzaA

GSS Ragusa: Fase Provinciale di I Grado

$
0
0

gssragusaARagusa -  In data 11 Aprile presso la palestra I.C. Crispi di Ragusa si è svolta la Fase Provinciale dei Giochi Sportivi Studenteschi.

Ecco i Risultati:

Classifica Cadetti

1° F. Crispi di Ragusa
2° Quasimodo di Ragusa
3° Classificata ex G. Falcone di Modica

 

 

gssragusaB  gssragusaC

gssragusaD

 

(Nelle foto: in alto: tutti i partecipanti; in basso: I.C. Ex Falcone di Modica, I.C. Crispi di Ragusa e I.C. Quasimodo di Ragusa)

La Commissione Sviluppo a Potenza

$
0
0

2014DRBasilicata-IncontroComSvi22014DRBasilicata-IncontroComSviPotenza. Venerdì 2 maggio si è svolto un incontro programmatico di sviluppo del badminton per la regione Basilicata e per le province di Potenza e Matera. Il Vicepresidente F.I.Ba. e Coordinatore del Settore Carlo Beninati ha incontrato i nostri organi periferici della Lucania. 

All'incontro, svoltosi presso la sede del CONI Regionale di Potenza con gli onori di casa del Presidente Leopoldo Desiderio, erano presenti il Delegato Regionale Lorenzo Desiderio e il Delegato Provinciale Enrico Olivieri. Accompagnavano il vicepresidente il coadiutore della Commissione Sviluppo Salvatore Marletta e il collaboratore Giuseppe Caracausi. 

La riunione, fortemente voluta e sostenuta dal competente Settore FIBa, ha posto le basi per un futuro Sviluppo del badminton in Basilicata e per la valorizzazione del prezioso lavoro che il Delegato Provinciale di Potenza Olivieri ha avviato negli ultimi mesi, in particolare con il coinvolgimento di numerose scuole del territorio. Durante l'incontro il Vicepresidente Beninati ha ascoltato gli interventi dei presenti che hanno mostrato piena disponibilità a collaborare con la federazione nei propri ruoli che possano servire ancor più allo sviluppo del nostro sport in quella regione e nelle due province di Potenza e Matera.

Durante l’incontro il Presidente Regionale del CONI Leopoldo Desiderio si è reso ampiamente disponibile a fornire il massimo supporto per la promozione e la crescita tecnica della nostra disciplina, promettendo che il badminton sarà inserito anche nel programma ufficiale dell'attività "EDUCAMP" durante la stagione estiva. Sabato 3 Maggio il team formato dal coadiutore Salvatore Marletta e dal collaboratore Giuseppe Caracausi è stato ospite del delegato provinciale Olivieri nell'Istituto Superiore D'Errico a Palazzo San Gervasio (PZ) dove ha condotto uno stage con i migliori giovani giocatori della zona, tra i quali i vincitori della recente fase regionale dei Campionati Sportivi Studenteschi. Al termine del raduno tutti i partecipanti hanno ricevuto il saluto e i ringraziamenti da parte del Dirigente Scolastico prof. Michele Giammatteo che si è complimentato con la federazione e con il Vicepresidente Beninati per l'iniziativa. Infine, da questo incontro è scaturita, da parte dei responsabili, la decisione di affiliare alla FIBa per la prossima stagione il GSA "Il Club delle racchette"  di Palazzo San Gervasio per l'avvio dei propri tesserati all'attività agonistica federale.

2014DRBasilicata-IncontroComSvi3

Foto:in alto i partecipanti all'incontro presso il CONI Basilicata con al centro il presidente regionale Leopoldo Desiderio. Il gruppo con il Dirigente Scolastico prof. Giammatteo e in basso un momento dello stage.
 

GSS Asti: la SMS "Carretto" di Montegrosso vince nel I^ Grado

$
0
0

2014AstiSMSCARRETTOAsti. Lo scorso Martedì 29 aprile si sono disputati, presso la palestra della Scuola media “Zandrino” di Mombercell, i i Giochi Sportivi Studenteschi di I°Grado, organizzati dal Delegato Provinciale Piero Brumana in collaborazione con la Coordinatrice Provinciale di Ed. Fisica prof.ssa Lavinia Saracco ed il prof. Paolo Borsato dello staff tecnico del CONI provinciale. "Le gare si sono svolte in un clima di entusiasmo e di sano agonismo sportivo, quali sono i valori che trasmette lo sport del badminton, afferma Brumana. Abbiamo registrato la vittoria  della SMS “Carretto” di Montegrosso d’Asti che ha prevalso sui rivali della SMS “Zandrino” di Mombercelli. Il terzo gradino del podio è stato occupato a pari merito dalle rappresentative della SMS “Goltieri” di Asti  e SMS “Dallachiesa” di Nizza Monferrato".

 

2014GSSAsti


GSS Sassari

$
0
0

2014GSSSassariOlbiaTempiodefSassari - Il 23 aprile nella palestra delle Scuole Medie di Tempio Pasaunia si è tenuto l’ultimo incontro del torneo provinciale dei Giochi Sportivi Studenteschi di Badminton. Hanno partecipato gli alunni di Tempio Pausania, Olbia e Calangianus incontrandosi più volte secondo il programma del triangolare.

Si è aggiudicato il torneo provinciale la scuola “I. Giagheddu” di Calangianus, seconda la “G. Deledda” di Tempio P., terza la “E. Pais” di Olbia. La prima classificata continuerà la preparazione in vista del 10 maggio a Siniscola, quando scenderà ancora in campo con il singolo maschile, il singolo femminile e il doppio misto per sfidare le altre finaliste delle province sarde.

Mondiali Studenteschi di Badminton: i ragazzi Italiani in arrivo a Taipei

$
0
0

taipeiTaipei - L'International School Sport Federation (ISF) organizzerà a Taipei dal 7 all'11 Maggio i Campionati Internazionali Studenteschi a cui parteciperà anche una delegazione Italiana.

Gli Italiani che parteciperanno sono gli studenti delle Scuola Superiore Claudia Von Medici di Malles: Roswitha Fragner Unterpertinger, Marah Punter, Hannah Strobl, Nadine Thurner, Lukas Osele, Julian Paulmichl, Andreas Stocker, Kevin Strobl, il Capo Delegazione Alberto Saveri, il Consigliere Federale Danilo Mastretta, il Dirigente del MIUR Francesco Feliziani, l'allenatore Nikolai Toennesen e le professoresse Veronika Oberhofer e Sandra Frizzera.

La scuola Superiore Claudia Von Medici ha ottenuto l'accesso all'evento internazionale dopo la vittoria ottenuta all'ultima edizione delle Finali Nazionali dei Giochi Sportivi Studenteschi di Reggio Calabria.

Nel torneo maschile l'Italia è inserita nel gruppo C dove affronterà Cina, Belgio e Germania; il gruppo A sarà composto invece da Turchia, Bulgaria, Inghilterra, Brasile e Francia; nel gruppo B invece si incontreranno Taipei, Lussemburgo, Svezia, Scozia e Croazia.

Nel torneo femminile l'Italia è inserita invece nel gruppo A con Turchia, Francia e Germania; nel gruppo B i padroni di casa di Taipei sfideranno Estonia, Lussemburgo e Belgio mentre il gruppo C sarà composto da Cina, Bulgaria, Svezia, Scozia e Brasile.

A questo evento parteciperanno 16 nazioni rappresentanti 3 continenti e sarà un'importante esperienza sportiva e non solo per i nostri ragazzi.

La cerimonia di inaugurazione è prevista per Mercoledì 7 Maggio, al termine della quale inzieranno le competizioni che si concluderanno con le finali di Domenica 11 Maggio.

Maggiori Info su: http://www.isfsports.org/isf-sports/badminton/badnexteventnews/524-badminton-2014-chinese-taipei-new-draw

FIBa partner progetto 14->19 Sport@Scuola Conferenza Stampa

$
0
0

sportscuolaRoma - Venerdi 9 Maggio, presso la Sala d'Onore del CONI si svolgerà la Conferenza Stampa: A Scuola di Sport, Federazione ed Ente binomio vincente. Alla conferenza stampa parteciperà il Presidente del CONI Giovanni Malagò e per la FIBa il Segretario Generale Giovanni Esposito e il Testimonial, l'Azzurro Giovanni Greco.

La Federeazione Italiana Badminton partecipa a questo progetto insieme alle FSN: Atletica Leggera, Canoa e Kayak, Danza Sportiva, Hockey, Triathlon, Turismo Equestre, Sport Orientamento e Rugby con l'Ente Sportivo Opes.

Il Progetto "14-19 Sport@Scuola" è presente in 6 regioni: Campania (Napoli), Lazio (Roma e Pomezia), Lombardia (Milano), Sicilia (Palermo), Toscana (Firenze) e Veneto (Vicenza).

Il progetto prevede che i giovani studenti possano provare le varie discipline sportive gratuitamente, attraverso un’offerta sportiva ampia che rivaluta la valenza formativa e il prestigio storico di quelle specialità, per farle scoprire ai giovani ed ampliarne il bacino d’utenza.

Come nasce il progetto lo racconta Marco Perissa, Presidente Nazionale O.P.E.S. : “Siamo partiti dal presupposto che l’attività sportiva abbia una forte valenza formativa e che il suo insegnamento debba essere equiparato a quelli delle altre materie previste dai programmi scolastici. Poi abbiamo analizzato dati piuttosto allarmanti sul progressivo aumento del numero di ragazzi e bambini italiani che ogni anno, dopo una sola stagione, abbandonano la pratica sportiva, molti di questi addirittura già durante la scuola Primaria”.

 

Sito: www.sportascuola.itFB: www.facebook.com/sportascuolaTwitter: https://twitter.com/opesitalia
Youtube: https://www.youtube.com/user/opesitalia

opes

GSS Finali Regionali Sicilia

$
0
0

GsssiciliaEnna - Il 5 Maggio presso il Palazzetto dello sport di Enna Bassa si è svolta la finale regionale Sicilia dei Giochi Sportivi Studenteschi di Badminton. Alla manifestazione hanno preso parte le rappresentative vincitrici delle fasi provinciali di Palermo, Messina, Agrigento, Enna, Ragusa e Siracusa. 

A trionfare è stata la squadra siracusana dell'IC Giaracà capitanata dalla prof.ssa Rosalba Santoro e formata dai giovani atleti Giovanni Midolo, Nadia Coppola, Arianna Bulzomì e Marco Idonea che hanno sconfitto dopo una combattutissima finale la rappresentativa ragusana dell'IC Crispi; piazzamento sul podio anche per l'IC Rettore Evola di Balestrate (Pa) del prof. Filippo Bologna. 

Alla premiazione hanno preso parte il Vicepresidente FIBa Carlo Beninati, il Presidente del Comitato regionale FIBa Bartolomeo Calì ed il Delegato Provinciale del Coni di Enna Roberto Pregadio.

Classifica Finale

1° IC 10° Giaracà - Siracusa
2° IC Crispi - Ragusa
3° IC Rettore Evola - Balestrate (Pa)
4° IC Pajno - Messina
5° IC Garibaldi - Realmonte (Ag)
5° IC V. De Simone - Villarosa (En)

Mondiali Studenteschi di Taipei: i Team Italiani in corsa per i quarti di finale

$
0
0

taipeiIIggATaipei - Gli Italiani impegnati nei Mondiali Studenteschi di Taipei dopo la prima giornata di gare sono in corsa per conquistare un posto nei quarti di finale.

Il Team maschile, inserito nel gruppo C, nel primo match ha sconfitto il Belgio per 5-0 ma ha poi dovuto arrendersi alla Germania nel secondo match per 3-2. Nella giornata di oggi i ragazzi dovranno affrontare due difficili incontri con Turchia e Cina.

Il Team femminile, che fa parte del gruppo A, ha anch'esso riportato una vittoria e una sconfitta. Nella prima partita hanno battuto per 4-1 la Germania, mentre nella seconda partita le ragazze sono state sconfitte dalla Turchia 5-0. Le ragazze ora dovranno vedersela con le pari livello Francesi per conquistare un posto nei quarti di finale.

Oltre al risultato questo evento sarà sicuramente un'ottima esperienza di vita come si evince dalle parole del Consigliere Federale Danilo Manstretta: "I ragazzi stanno vivendo nel modo corretto la manifestazione, si incitano a vicenda e hanno un profondo rispetto degli arbitri e degli avversari."

taipeiIIggB

(Nelle foto: In alto: Il Team femminile: Marah Punter, Nadine Thurner, Hannah Strobl e Roswitha Fragner Unterpertinger; in basso: Andreas Stocker, Nikolai Toennesen e Julian Paulmichl)

Viewing all 200 articles
Browse latest View live