Quantcast
Channel: FIBA - Federazione Italiana Badminton - Home
Viewing all 200 articles
Browse latest View live

Promozione nella provincia di Novara

$
0
0

Continua la promozione del Badminton, infatti sabato 31 Maggio allnovarafavaa Festa dello Sport che si terrà alla Pro Loco di Invorio a partire dalle ore 14.00 saranno disponibili due campi, istruttori e racchette per provare questo sport in grande diffusione. Sarà la anteprima per le manifestazioni che si svolgeranno nel prossimo periodo nel Novarese. L'evento è organizzato dal delegato Provinciale di Novara in collaborazione con ASD Gioko.


Il 13 Giugno si disputerà il Torneo Master Amatoriale di Badminton ad Invorio presso la Palestra dell' Istituto Comprensivo del Vergante. Il 13 Luglio il Torneo Master Amatoriale a Borgomanero presso il Palazzetto dello Sport. In ambo i casi un campo sarà a disposizione del pubblico che vorrà provare lo sport del Badminton. A partire da dal 13/06 presso la palestra di Pisano inizia il II° Corso di Badminton che si terrà dalle 21 alle 23 per 5 venerdì tenuto da istruttori federali.


Promozione nell'alto Vergante

$
0
0

fava

(Promozione del Badminton durante la Giornata dello Sport del comune di Invorio)

Campionato Provinciale GSA Palermo

$
0
0

palermocamproPalermo - Il 30 maggio si è disputato il Campionato Provinciale Individuale riservato ai Gruppi Sportivi Aderenti della provincia di Palermo. La I edizione del torneo si è svolta sui campi dell'Istituto Comprensivo Colozza-Bonfiglio di Palermo, sotto la direzione di gara del Delegato Provinciale Salvatore Plaia, con la collaborazione dall' arbitro Girolamo Dioguardi.

Grande entusiasmo e folta partecipazione hanno contraddistinto la giornata sportiva alla quale hanno partecipato gli istituti di secondo grado con 33 iscritti nelle 4 categorie: allievi, allieve, juniores maschili e femminili.

La classifica finale a squadre è stata molto combattuta ha visto imporsi l’I.T.E.T. Pio La Torre di Palermo con 14 punti, davanti al Liceo Scientifico Benedetto Croce con 13 punti e all’I.T.I. Vittorio Emanuele III con 12 punti.

Questi i vincitori:

Allieve: Luisa Giaconia (L. S. Benedetto Croce); Allievi: Bakul Sozib (I.T.I. Vittorio Emanuele III); Juniores Femminile: Valentina Plaia (I.T.E.T. Pio La Torre); Juniores Maschile: Francesco Siragusa (I.T.E.T. Pio La Torre).

II Torneo Provinciale di MiniBadminton Catania

$
0
0

minitoncat1Aci Catena (Catania) - Nella palestra comunale di Aci Catena si è svolta la II edizione del Torneo provinciale di MiniBadminton, una manifestazione riservata a bambini della fascia di età 6-10 anni.

La gara si è svolta su campi ridimensionati e reti più basse, utilizzando una formula veloce e promozionale che ha consentito a tutti i partecipanti di disputare almeno 3 partite.

La speciale competizione promossa dalla Delegazione F.I.Ba. di Catania ha permesso alle ASA etnee di far confrontare i piccoli giocatori del proprio vivaio. Ma soprattutto questo evento è servito a coinvolgere nell'attività provinciale i 5 Gruppi Sportivi scolastici che nella stagione 2013/2014 hanno aderito al progetto didattico Shuttle Time: GSA Falcone Aci Castello, GSA Gravina de Cruyllas Ramacca, GSA Gugliemino Aci Catena, GSA Padre Pio Pietralcina Misterbianco e GSA Pizzigoni Catania.

La manifestazione ha avuto il supporto organizzativo della ASD Gymnase che ha allestito i campi di gara e fornito un efficiente servizio d'ordine e assistenza agli arbitraggi.

In conclusione è stata una bella festa, con tutti i partecipanti premiati, un bel contorno di genitori contenti e già la voglia di partecipare alla prossima gara.

minitoncat2 minitoncat3

Complimenti a tutti i ragazzi partecipanti in particolare ai vincitori: Vincenzo Calderaro (ASD Badminton Castel di Iudica) tra gli Under 9 maschile; Antonella Travagliante (Pol. Le Racchette) tra gli Under 9 femminile; Giuseppe Davide Grasso (ASD Badminton Castel di Iudica) tra gli Under 11 maschile; Lucia Capozzi (GSA Guglielmino) Aci Catena.

III Torneo Promozionale dell'Adda

$
0
0

 adda1Brivio (Lc) - Si è svolto il primo Giugno il III Torneo Promozionale dell'Adda a Brivio a cui hanno partecipato atleti dai più piccoli Under 9 fino agli Over. Ospite speciale del torneo, il campione Danese Morten Sorensen, che ha premiato tutti i vincitori.

Al torneo, organizzato dal Delegato Provinciale FIBa Natale Fugazzotto, hanno partecipato 9 società Lombarde: Panbadminton Oggiono, ASA BC Lario Badminton Club Dervio, ASA Gandhi Besana Brianza, ASA Badminton & Croquet Club Lecco, Arcadia Oggiono, Cus Bergamo, GSA Primo Levi Seregno, Badminton Club Volalto Ossona e Polisportiva 2B Brivio.

 

 

 

adda2

Scuola dello Sport: Social Network e Business

$
0
0

Sport-e-Social-Network2.pngIl 18 giugno la Scuola dello Sport del Coni, in collaborazione con Studio Ghiretti & Associati, organizzerà un seminario che ha l’obiettivo di illustrare, attraverso esperti di settore e testimonianze nazionali ed internazionali di successo, le varie modalità di gestione e i diversi strumenti digitali utilizzati per valorizzare le fasi di un progetto di sponsorizzazione, il back office, i documenti e le procedure, i timing operativi e la gestione dei field, gli strumenti digitali e i percorsi di potenziamento delle partnership.

I principali argomenti affrontati dal Seminario sono:

• l’evoluzione della sponsorizzazione sportiva;
• il fenomeno dei social media e le sue potenzialità di marketing;
• la profilazione e la fidelizzazione delle community virtuali;
• la gestione della cosiddetta comunicazione partecipativa;
• la creazione di valore condiviso attraverso il web.

Il Seminario è aperto a tutti ed è particolarmente rivolto a esperti e dirigenti operanti nelle organizzazioni sportive; consulenti, organizzatori di eventi e liberi professionisti, esperti di marketing e comunicazione.

Link: http://www.scuoladellosport.coni.it/formazione/corsi.html?view=corso&id_corso=698

Giornata dello Sport Pavia

$
0
0

gdspavia

Pavia - Si sono svolte alla Sala dell'Annunciata a Pavia le premiazioni delle prime squadre classificate in ogni sport e categoria nell'ambito della "Giornata dello Sport nella Scuola".

Per il Badmint sonono state premiate le scuole Besozzi di Vigevano per il I grado e Gallini di Voghera per il II grado.

10 Giorni di Sport Enna

$
0
0

enna10gspoEnna - In corso di svolgimento fino a domenica ad Enna, la tradizionale Dieci Giorni di Sport che porta nelle piazze ogni forma di organizzazione sportiva. Il badminton quest’anno è presente in due delle principali piazze, la VI Dicembre e la grandissima Piazza Umberto I°, dove sono allestiti rispettivamente: un campo destinato ai bambini della scuola elementare e altri cinque con la presenza degli studenti della S.M. Garbaldi. Collaborano per la realizzazione dell'iniziativa il delegato FIBa Vittorio Macaluso, Pietro Sutera e i docenti Michelangelo Milano e Rossana Mingrino.

 


GSS Cosenza

$
0
0

2014CalabriaCalabria - Gli allievi del Liceo Scientifico P. Metatasio Scale hanno vinto la Fase Provinciale dei Gioachi Sportivi arrivando primi davanti a dieci rappresentative scolastiche, mentre tra i Juniores sono stati gli studenti del Liceo Scientifico G.B. Scorza. L.S a a raggiungere il primo posto nella classifica. Le gare si sono svolte lo scorso 26 Maggio presso la palestra del Liceo scientifico G.B. Scorza alla presenza del Delegaro Regionale FIBa, il Tutor Sergio Cersosimo, e i diversi proffessori degli Istituti partecipanti.

Risultati allievi
1^ LS P. Metastasio Scalea
2^ ITCG di Diamante
3^ Liceo Scientifico G.B. Scorza
3^ ITCG Majorano Castrolibero
 
Risultati Juniores
1^ Liceo Scientifico G.B. Scorza
2^ Liceo Classico Garibaldi Castrovillari
 

Shuttle Time: Corso Teacher Molise, Sicilia e Campania

$
0
0

stmolise1Campobasso - Prosegue la formazione dei Teacher del Progetto Shuttle Time 2014/2015 in Molise, il corso è stato organizzato dal Delegato Regionale si è svolto a Campobasso lo scorso 1 giugno e ha visto la partecipazione soprattutto di insegnanti e referenti per l'attività motoria delle scuole di I Grado di Campobasso ed Isernia.

La docenza è stata tenuta dal Tutor del progetto Carmine Iacovella; 16 i corsisti che entusiasti inseriranno il progetto nel POF con apertura di GSA nel capoluogo molisano.

Durante lo svolgimento del corso, il Presidente del CONI regione Molise Guido Cavaliere ha voluto salutare i docenti volendo intervenire
sulla necessità della formazione degli insegnanti e sulle peculiarità dello sport del Badminton.

 Nello stesso periodo si sono svolti i corsi Teacher a Palermo (Sicilia) e Caserta (Campania).

 

stmolise2  siciliapalermost  caserta 1

Iniziativa promozionali ad Alessandria

$
0
0
2014PromoAlessandriaNovi Ligure - Continua la promozione del Badminton in Piemonte. Dopo Tortona è la volta di Alessandria ad ospitare, in concomitanza della kermesse per il centenario del CONI, i campi per poter testare il nostro sport. Il proffessore Agostino Remotti in collaborazione con il Delegato Provinciale di Alessandria Matteo Serra hanno potuto far conoscere a centinaia di cittadini e atleti presenti alla manifestazione la disciplina del Badminton e le sue regole. Fondamentale l'aiuto delle due società piemontesi con l'apporto degli atleti del Boccardo Novi, Costanza Sansebastiano e Tommaso Cardi, e dello shuttler dell'Acqui Badminton Marco Giuliano che hanno permesso a tutti di provare e di poter fare il confronto tra la facilità del gioco del volano e l'impegno che necessita uno sport come il Badminton.
2014PromoAlessandria2

Torneo Master di Invorio: tra promozione e agonismo

$
0
0

favaverganteInvorio - Con inizio alle 09.30 andrà in scena Domenica 22 giugno ad Invorio nella palestra dell' Istituto Comprensorio del Vergante il TORNEO MASTER BADMINTON.

La manifestazione di Invorio, con il patrocinio del Comune, si disputerà con la formula a squadre e fa parte di un progetto della FIBa territoriale per la promozione del Badminton nel terrritorio.

Durante i Tornei un campo e materiale tecnico sarà a disposizione del pubblico che potrà provare la disciplina del Badminton con la presenza di Istruttori Federali.

Shuttle Time: Corso Teacher Puglia

$
0
0

stpuglia2Il Badminton sbarca ad Andria tramite il progetto “Shuttle Time”. Infatti Sabato 14 Giugno 2014 presso il Liceo Scientifico “Nuzzi”, si è svolto il corso per Teacher “Shuttle Time”.

Il corso è stato organizzato dal tutor Francesco Mastrorillo con la collaborazione di Gianni Pistillo e di Marino Pellico dell’Ufficio Regionale MIUR di Educazione Fisica. Hanno seguito i lavori il Presidente CR FIBa Puglia Giuseppe Lassandro ed il Consigliere Nazionale FIBa, Giuseppe Calò.

I neo teacher opereranno sul territorio dell’area Barletta-Andria-Trani con l’intento di diffondere il gioco del volano nelle scuole.

 

 

“Shuttle Time” in Puglia, una realtà consolidata

Mercoledì 28 Maggio presso il palazzetto dello sport di Valenzano (BA), si è svolta la “Festa Shuttle Time”. Alla manifestazione hanno partecipato gli alunni del Circolo Didattico che durante l’ anno scolastico hanno seguito le lezioni del Teacher Shuttle Time, Antonella Mitola. Oltre al torneo, durante la manifestazione tantissimi bambini hanno provato la disciplina del badminton sui diversi campi allestiti per l’ occasione. Presente alla manifestazione il Tutor Shuttle Time, Daniele Solitario, che ha diretto e premiato gli alunni del torneo.

Prossimi appuntamenti

Sabato 20 Settembre nuovo Corso Teacher “Shuttle Time” a Taranto presso la Scuola Media “Colombo” con la supervisione del Delegato FIBa Paolo Laguardia e del Vice Presidente CR FIBa Puglia Rocco Scaltrito.

stpuglia1

Cagliari ad Olimpika il Badminton

$
0
0

olimpika11Cagliari - Nel corso della giornata del 7 Giugno nella palestra "B" del CUS Cagliari si sono svolti due tornei di Badminton della manifestazione promozionale Olimpika che hanno assegnato le medaglie nelle specialità Doppio e Singolo.

Durante la manifestazione hanno presenziato, Daniela Boscato Delegato FIBa Cagliari e i dirigenti della Pol. Le Aquile Marino Murgia e Francesco Feliziani.

Questi i risultati:
Singolo: 1° Garippa Riccardo, 2° Saiu Maurizio, 3° Polimeni Giulio.
Doppio: 1° Unali Alberto/Saiu Maurizio, 2° Garippa Riccardo/Unali Valentina, 3° Polimeni Giulio/Ligas Lorenzo.

Gli atleti del Badminton nel corso della cerimonia di premiazione, hanno ricevuto le medaglie dal Rettore dell'Università degli Studi di Cagliari Prof. Giovanni Melis.

olimpika12

 

(Foto in alto: Riccardo Garippa; in basso: il podio di Doppio)

 

Shuttle Time Corso Teacher Agrigento

$
0
0

agrigento1Agrigento - Al corso di Teacher Shuttle Time, organizzato ad Agrigento hanno partecipato 24 corsisti.

Tutti sono stati ben lieti e pronti ad apprendere i punti cardine del progetto ed immediatamente hanno iniziato a porre domande sui format delle lezioni, materiali, risorse e regole di badminton. Durante il corso sono stati mostrati dei video clips (un match delle ultime olimpiadi ed alcuni videoclips di Shuttle Time) e sono stati dimostrati direttamente tutti i colpi ed i passi nello specifico.

Al termine della giornata, i corsisti sono stati in grado di creare da soli una lezione Shuttle Time rispettando il format e a variare la tipologia di lezione in base al numero di allievi ed al materiali disponibile.

A fine giornata hanno acquisito concetti tattici di base di singolare, sono riusciti a capire le regole base e non solo del badminton ma soprattutto sono stati in grado di organizzare delle competizioni.

Agrigento2

 


La FIBa impegnata nel Progetto 14-19 Sport@Scuola. Oggi giornata di sport al C.P.O. "Giulio Onesti"

$
0
0

ProgettoOpes Convegno30102014-2Roma - Oggi presso il Centro di Preparazione Olimpica Acquacetosa "Giulio Onesti" si è svolta la giornata di chiusura della prima parte del Progetto 14->19 sport@scuola promosso dall'Ente di Promozione Sportiva OPES e che vede impegnata in prima linea la FIBa, insieme ad altre 6 FSN (Canoa e Kayak - FICK; Atletica Leggera - FIDAL; Danza Sportiva - FIDS; Hockey - FIH; Rugby - FIR e Triathlon - FITRI) e 2 DSA (Orienteering - FISO e Turismo Equestre - FITREC ANTE).

La giornata è iniziata presto con l'arrivo di molte scuole che hanno partecipato nei vari stand allestiti con le diverse discipline. Per il Badminton era presente il Referente della Formazione della Regione Lazio, Paolo Cambone insieme a 4 allenatori che hanno accolto le diverse scolaresche iniziandoli al Badminton partendo dai colpi principali.

A seguire si è svolto il Convegno per presentare i dati della Campagna Nazionale "14->19 Sport@Scuola" a cui hanno partecipato il Presidente del CONI Giovanni Malagò, il Sottosegretario del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, Gabriele Toccafondi e il Presidente di OPES Italia, Sergio Parisse.

ProgettoOpes Convegno30102014

"Non è il ruolo del CONI, portare lo sport nelle scuole, ma dobbiamo riempire un vuoto che si è protratto negli anni - queste le parole di Giovanni Malagò -. Il compito del CONI è portare le persone a praticare lo sport, ma bisogna iniziare dalla scuole elementari altrimenti questo trand negativo, che vede un abbandono della pratica sportiva nell'età adolescenziale, non si interromperà. Pietro Mennea è stato scoperto grazie al suo professore di Educazione Fisica non possiamo permetterci di perdere altri Mennea, dobbiamo quindi far si che nelle scuole si possano praticare tutti gli sport".

In un altro passaggio del suo intervento Malagò ha ricordato come siano quattro i passaggi fondamentali per lo sport nelle scuole: infrastrutture sportive, didattica dello sport, cultura sportiva e un piano per la scuola come il Progetto del Coni "Sport di Classe".

ProgettoOpes Convegno30102014-1"Dobbiamo sfruttare la potenza che lo sport sprigiona per far crescere i nostri giovani -  ha dichiarato il Sottosegretario del MIUR, Gabriele Toccafondi -. Dobbiamo invogliare gli studenti delle scuole a conoscere tutti gli sport perchè ci insegnano a fare squadra, ci insegnano a vincere ed ad accettare la sconfitta, ci insegnano l'importanza della fatica e quindi ci fanno crescere e maturare".

Poi di corsa tutti i ragazzi sono tornati in campo per continuare la ricca giornata di sport e di Badminton.

 

ProgettoOpes Convegno30102014-3

Finali Nazionali Studenteschi, un successo e ancora record sui canali social federali.

$
0
0

squadrepersitoIl grande successo delle Finali Nazionali dei Campionati Studenteschi 2014, svoltesi a Lignano Sabbiadoro la scorsa settimana, appoggia le sue basi sul lavoro della FIBa per la promozione della disciplina sul territorio e sul costante impegno dei professori che insegnano quotidiananmente il Badminton ai ragazzi e le ragazze nelle scuole, senza dimenticare il contributo del Territorio.  (Video)

Una manifestazione gratificata dalla partecipazione di 150 persone tra atleti e accompagnatori per le Finali di I e II Grado provenienti da 17 regioni (Alto Adige, Basilicata, Calabria, Campania, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Trentino e Veneto) che, in lungo e in largo, hanno rappresentato quasi tutto il territorio nazionale. (Video)

Come sottolineato da Antonello Passacantando, Coordinatore MIUR di Educazione Fisica e Sportiva e membro del Comitato Organizzatore della manifestazione di Lignano, durante la Riunione Tecnica iniziale "Le Finali Nazionali sono il risultato del proficuo lavoro delle Federazioni nelle scuole. In particolare abbiamo potuto svolgere le Finali di Badminton grazie alla numerosa presenza delle scuole finaliste e la FIBa è tra le quattro Federazioni Sportive Nazionali ad aver raggiunto il limite di 15 Regioni richiesto dal MIUR per l'organizzazione dell'evento".

Infatti dopo le Finali dell'Atletica e della Pallavolo, il MIUR ha organizzato quelle di Badminton in concomitanza con le Finali Nazionali di Corsa Orientamento - Trail/O della FISO (Federazione Italiana Sport Orientamento). 

Inoltre Passacantando ha evidenziando come la stretta collaborazione tra la Federazione ed il MIUR abbia reso possibile la realizzazione di questo evento.

Finali che sono state accolte con grande successo anche dal popolo della rete, partecipanti, fan e appassionati che hanno potuto seguire l'evento tramite i canali federali social e sul profilo Facebook dedicato alla manifestazione CSLignano2014.

I soli dati del profilo Federale Facebook hanno registrato circa 20.000 vissualizzazioni sui post e album fotografici pubblicati durante l'evento, oltre al gradimento sui video condivisi sul canale Federale youtube BadmintonItaliaTV. Il più visto senza dubbio è quello che riassume la cerimonia di apertura tenutasi nel palazetto Ge.Tur. (Video)

Concludiamo questo capitolo dedicato alle Finali Nazionali dei Campionati Studenteschi 2014 con un sentito ringraziamento al Comitato Organizzatore, al Delegato Regionale Friuli Venzia Giulia, Marco Michelutti, ai Giudici Arbitri, Franco Chiappini e Matteo Serra e agli amici della FISO, compagni di viaggio in questa bellissima avventura che ancora una volta vogliamo condividere con Voi tramite questo video!

 

Corso Promoter a Santa Maria di Licodia (Ct)

$
0
0

promotercataniaBSono 52, i nuovi Promoter formati nella Provincia di Catania, grazie al Progetto ”Amare il Badminton”, stipulato tra la Libertas Nazionale e il Comitato Regionale FIBa Sicilia.

Il corso, realizzato presso la scuola ICS Don Bosco di Santa Maria di Licodia, ha permesso di informare, far conoscere e far praticare il Badminton, in una località che si affacciava per la prima volta a questa disciplina con un forte riscontro di partecipanti.

Come di consueto, il Preside della Scuola ospitante, ha consegnato gli attestati dei docenti intervenuti ed ha ricevuto da parte della Libertas un Kit per il Badminton che sarà utile per la futura adesione come Gruppo Sportivo Aderente - GSA.

promotercatania

Tale iniziativa è anche alla base del Project Work: "La ricerca del Talento giovanile nel Badminton con lo Shuttle Time" che nell'ambito dei progetti di formazione, aggiornamento e certificazione degli allenatori Italiani ha visto il Tecnico Salvatore Marletta conseguire la qualifica di Tecnico di IV Livello Europeo, raggiungendo così il vertice del Sistema Nazionale delle Qualifiche - CONI Servizi.

(Foto: in Alto: il Tecnico Salvatore Marletta; in Basso: i Corsisti)

Torneo Promozionale del B&CC Lecco

$
0
0

leccofugazzottoLecco - Grande successo per il Torneo promozionale amatoriale organizzato dal B&CC Lecco che ha portato a giocare a Badminton moltissimi atleti provenienti da tutta la provincia, sia dalle ASD, sia dalle scuole medie del territorio.

Questo torneo nasce dalla volontà del club di promuovere l'attività sportiva a tutte le età.

Presenti soprattutto i bambini, che con la loro voglia di giocare e con il sorriso sempre sulle labbra si sono divertiti in campo con semplicità e amicizia.

 

Collaborazione tra FIBa Catania e l'IS G.B. Vaccarini

$
0
0

cataniavaccariniSan Giovanni Galerno (Ct) - Riparte il progetto scuola, che da diversi anni vede collaborare la Delegazione F.I.Ba. di Catania con l'Istituto superiore "G. B. Vaccarini".

Nell'anno scolastico 2014/2015, si svolgeranno 30 lezioni curriculari di Badminton con 5 classi del Liceo Scientifico presso l'impianto del PalaCUS Arcidiacono a S. Giovanni Galermo.

Ogni classe svolgerà un modulo di 6 lezioni, per un totale di 12 ore, in cui verranno insegnati le origini e i regolamenti del Badminton, le tecniche di base (impugnature, passi e colpi fondamentali), i principi tattici del singolare e del doppio, l'organizzazione delle competizioni.

Ogni modulo prevede il torneo di classe di singolare e doppio, nonché una verifica teorica e pratica.

La valutazione del Badminton farà media con le altre materie letterarie, scientifiche e sportive contenute nel piano didattico delle classi del secondo anno.

Le suddette lezioni saranno gestite dal Delegato Provinciale Fabio Franceschino e dalla Prof.ssa Silva Lo Presti, Insegnante di Scienze Motorie al Vaccarini nonché già Istruttrice di 2° livello di Badminton.

Inoltre dal mese di novembre verrà avviato nella palestra dello stesso Istituto un turno pomeridiano di Badminton rivolto a tutti gli alunni del Vaccarini, in preparazione ai Giochi Sportivi Studenteschi ed ai Campionati provinciali scolastici organizzati dalla F.I.Ba. Catania.

Viewing all 200 articles
Browse latest View live