Reggio Calabria. Ultimi preparativi a Reggio Calabria per le Finali Nazionali dei Giochi Sportivi Studenteschi 2012/2013 di I e II Grado, una manifestazione di primo piano per lo sport a livello scolastico in Italia, organizzata dal MIUR in collaborazione con la FIBa ed altre tre FSN. La kermesse che prevede le gare di badminton, hockey, tiro con l’arco e vela è uno degli appuntamenti di apertura dell’edizione 2013 dei Giochi del Mare.
Domani mattina si attende l'arrivo delle delegazioni delle quattro discipline in programma. Per il badminton sarà un successo di partecipazione; 36 le rappresentative regionali (19 le Regioni presenti) che prenderanno parte alle Finali di I e II Grado per un totale di circa 200 presenze tra ragazzi e ragazze, professori ed accompagnatori.
Alle gare di I Grado - Categoria Cadetti (Centro Sportivo Pagoda) saranno impegnati i finalisti di 17 Istituti scolastici mentre a quelle di II Grado - Categoria Allievi/e (Palestra Boccioni) gareggeranno gli studenti di 19 scuole. Il programma tecnico prevede un Campionato a squadre per entrambe le categorie con un incontro di singolo maschile, uno femminile e un doppio misto. Solamente per la categoria allievi il programma prevede anche le gare di doppio sia maschile che femminile. Ogni squadra schiererà due maschi e due femmine. Tutti in campo dalle ore 9.00 di mercoledì e al termine della giornata i giovani delle quattro discipline si ritroveranno all'Arena dello Stretto, il campo gara dove si svolgeranno gli altri eventi nel programma dei Giochi del Mare, per la cerimonia dedicata alle Finali degli Studenteschi. Il giorno dopo di nuovo in campo dalle ore 9.00 fino al tardo pomeriggio quando si decreteranno i vincitori dell’edizione 2012/2013 dei Giochi Sportivi Studenteschi di Badminton.